Andreij Rublev – il più grande iconografo di tutti i tempi
Rublev, S. Sergio di Radonez e la Santa Trinità Chi era Andrej Rublev, “santo iconografo” dell’Ortodossia, le cui vicende biografiche rimangono ancora, per certi aspetti, [...]
Rublev, S. Sergio di Radonez e la Santa Trinità Chi era Andrej Rublev, “santo iconografo” dell’Ortodossia, le cui vicende biografiche rimangono ancora, per certi aspetti, [...]
Verso la Dimensione dell'Amore Nella più celebre delle icone russe, l’icona della Trinità in cui Andrej Rublëv, monaco, iconografo ed oggi Santo, in cui vi [...]
Prefazione di Igor Granar sull'arte delle Antiche Icone Russe “L'Icona russa è una delle più grandi manifestazioni d’arte mondiale. La forza di grandi tradizioni artistiche, [...]
Importanza di questa arte, unica. Quando noi siamo davanti ad un’icona non siamo soltanto in presenza di una tavola Sacra da pregare, ma soprattutto siamo [...]
Le tradizioni russe - il Natale In Russia le rappresentazioni del Natale raccontano una cronologia spirituale unica, specifica della religiosità del suo popolo e della [...]
Non vi è sorriso nei volti iconografici. Avete mai notato un sorriso velato o marcato nelle immagini iconografiche? Perché i volti raffigurati nelle icone non [...]
Appunti di un viaggio nel tempo L’ arte della Santa Russia non è soltanto l’ espressione di una tradizione ecclesiale, ma il frutto di una [...]
L'Arte delle Icone tra Oriente e Occidente La tematica secolare delle icone, qualificate come l’espressione perfetta e la più diretta che esista del sentimento religioso [...]
Appunti di un'amante delle Antiche Icone Russe "...Il più grande pittore dell'antica Russia fu indubbiamente Andreij Rublev (nato intorno al 1370), monaco, che trascorse [...]